In Evidenza
- ISCRIZIONE ASILI NIDO COMUNALI CIVITANOVA MARCHE A.E. 2022/2023
27 Mag 2022
- SETTIMANA PSICOPEDAGOGICA – XXXI EDIZIONE 2022 – “CLINICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO: METODOLOGIE DI VALUTAZIONE E D’INTERVENTO”
11 Mag 2022
- NIDI APERTI 2022
10 Mag 2022
- Valutazione titoli e graduatoria finale selezione FISIOTERAPISTA 2022 – Paolo Ricci Servizi srl
22 Apr 2022
- RIAPERTURA TERMINI – Selezione Fisioterapista a tempo determinato ed indeterminato 2022 – Paolo Ricci Servizi Srl
28 Mar 2022
- ISCRIZIONE ASILI NIDO COMUNALI CIVITANOVA MARCHE A.E. 2022/2023
-
Novità
- ISCRIZIONE ASILI NIDO COMUNALI CIVITANOVA MARCHE A.E. 2022/2023
27 Mag 2022
- SETTIMANA PSICOPEDAGOGICA – XXXI EDIZIONE 2022 – “CLINICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO: METODOLOGIE DI VALUTAZIONE E D’INTERVENTO”
11 Mag 2022
- NIDI APERTI 2022
10 Mag 2022
- Valutazione titoli e graduatoria finale selezione FISIOTERAPISTA 2022 – Paolo Ricci Servizi srl
22 Apr 2022
- RIAPERTURA TERMINI – Selezione Fisioterapista a tempo determinato ed indeterminato 2022 – Paolo Ricci Servizi Srl
28 Mar 2022
- ISCRIZIONE ASILI NIDO COMUNALI CIVITANOVA MARCHE A.E. 2022/2023
- L’ASP Paolo Ricci organizza eventi formativi per diverse figure professionali ed è accreditato dal Ministero della Sanità per la formazione ECM. i nostri corsi >>
Eventi
Home > Politica della qualità
Politica della qualità
La politica della qualità dell’Ente segue quanto definito nell’Intesa Stato-Regioni del 20.12.2012 “Disciplina per la revisione della normativa dell’accreditamento”, che afferma:
- la valutazione della qualità aiuta l’organizzazione a migliorare l’assistenza, a ridurre i rischi ed a ottimizzare l’efficienza e l’utilizzo delle risorse;
- dovrebbe essere multidimensionale (in termini di efficacia, appropriatezza, sicurezza, equità, efficienza, soddisfazione degli utenti), sistematica e strutturata, per migliorare le perfomance dei processi clinici e manageriali;
- le attività di valutazione interna si dovrebbero completare con quelle di valutazione esterna.
L’Asp Paolo Ricci esplicita la propria politica per la qualità nelle Carte dei Servizi che sono contestualmente strumenti comunicazione.
L’Ente, in sintesi, si impegna:
- a far propri i principi fondamentali di uguaglianza, imparzialità, continuità, efficienza ed efficacia;
- al miglior investimento di risorse umane ed economiche ed al monitoraggio dei risultati;
- a rafforzare il rapporto diretto con gli utenti, con chiarezza di compiti e di responsabilità;
- a rendere più facile l’accesso ai servizi, semplificando la fruibilità delle prestazioni e favorendo il contatto diretto con gli operatori.
Per rendere sempre più efficace la propria politica della qualità, l’Ente si è dotato di procedure specifiche per la comunicazione delle informazioni agli utenti, per garantire comfort e rispetto della privacy, per la valutazione della soddisfazione dei clienti/pazienti attraverso la somministrazione di questionari di qualità e per la gestione chiara e trasparente delle liste d’attesa e dei reclami.
14.01_questionario qualità rev01 (.docx) 14.01_questionario qualità rev01 (.pdf)
mod reclami rev00_2020 (.doc), mod reclami rev00_2020 (.pdf)
Principali processi clinico-organizzativi:
Report di qualità
REPORT QUESTIONARI DI QUALITA’ ANNO 2020-2021