In Evidenza
- Al via dal 2 ottobre “Facciamoci del bene: muoviti con noi”, corsi di ginnastica di gruppo organizzati dall’ASP “Paolo Ricci”
20 Set 2023
- Avviso di selezione tramite procedura comparativa diretto alla presentazione di candidature per l’affidamento di incarico professionale di “addetto alla comunicazione, ufficio stampa e social media” – Elenco ammessi
18 Set 2023
- Avviso di selezione tramite procedura comparativa diretto alla presentazione di candidature per l’affidamento di incarico professionale di “addetto alla comunicazione, ufficio stampa e social media”
1 Set 2023
- Selezione Ragioniere a tempo determinato e indeterminato 2023 – Paolo Ricci Servizi srl
22 Ago 2023
- Corso in presenza su “Approccio TOM avanzato: Refresh and Practise”
17 Ago 2023
- Al via dal 2 ottobre “Facciamoci del bene: muoviti con noi”, corsi di ginnastica di gruppo organizzati dall’ASP “Paolo Ricci”
-
Novità
- Al via dal 2 ottobre “Facciamoci del bene: muoviti con noi”, corsi di ginnastica di gruppo organizzati dall’ASP “Paolo Ricci”
20 Set 2023
- Avviso di selezione tramite procedura comparativa diretto alla presentazione di candidature per l’affidamento di incarico professionale di “addetto alla comunicazione, ufficio stampa e social media” – Elenco ammessi
18 Set 2023
- Avviso di selezione tramite procedura comparativa diretto alla presentazione di candidature per l’affidamento di incarico professionale di “addetto alla comunicazione, ufficio stampa e social media”
1 Set 2023
- Selezione Ragioniere a tempo determinato e indeterminato 2023 – Paolo Ricci Servizi srl
22 Ago 2023
- Corso in presenza su “Approccio TOM avanzato: Refresh and Practise”
17 Ago 2023
- Al via dal 2 ottobre “Facciamoci del bene: muoviti con noi”, corsi di ginnastica di gruppo organizzati dall’ASP “Paolo Ricci”
- L’ASP Paolo Ricci organizza eventi formativi per diverse figure professionali ed è accreditato dal Ministero della Sanità per la formazione ECM. i nostri corsi >>
Eventi
- Corso SEAS (Scientific Excersice Approach Scoliosi) 7 e 8 ottobre – Apertura iscrizioni
28 Lug 2023
- Evento Formativo per Operatori Socio Sanitari “La nutrizione…dei soggetti non autosufficienti”
12 Mag 2023
- APPROCCIO TOM: TRATTI MOTORI, DADDY E IMITAZIONE SIMULTANEA, UN PONTE TRA COMPETENZE NON VERBALI, ASPETTI FONO-ARTICOLATORI E FUNZIONI ESECUTIVE
17 Mar 2023
- Corso SEAS (Scientific Excersice Approach Scoliosi) 7 e 8 ottobre – Apertura iscrizioni
Home > Storia
Storia
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Paolo Ricci deriva dall’Opera Pia ”Orfanotrofio femminile per il ricovero, il mantenimento e l’educazione di orfanelle povere” fondato nei primi anni del 1800.
I fondatori, sacerdoti e laici, fecero ottenere un rescritto pontificio del 12 giugno 1806, con il quale, vennero assegnate all’Ente le rendite della soppressa confraternita di San Carlo di Civitanova Marche.
Successivamente l’Opera Pia passo’ alla Congregazione di Carità che amministro’ e diresse l’Orfanotrofio fino al 1890, quando, ai sensi dell’art.1 della Legge 17.7.1890 l’orfanotrofio venne definito “Istituzione Pubblica di assistenza e beneficenza”.
Dal 1937 la gestione passò all’Ente Comunale di Assistenza (ECA).
Nel 1949 la Marchesa Giannina Udina, vedova Ricci, vedova Cima, donò all’Orfanotrofio il primo piano del proprio palazzo e da quel momento l’Ente prese il nome del figlio della benefattrice, Paolo Ricci, scomparso in giovanissima età.
Il 15 febbraio 1961 moriva la Marchesa Giannina Udina, che lasciava all’Orfanotrofio Femminile tutti i suoi beni.
Con Deliberazione n. 1083/2011 la Regione Marche ha approvato la trasformazione del “Paolo Ricci” da I.P.A.B. ad A.S.P. – Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – ai sensi del D.Lgs 207/2001 e della L. R. 5/2008, con effetto dal 01.01.2012.
Paolo Ricci (17.09.1902 – 31.03.1922)