In Evidenza
- Valutazione titoli e graduatoria finale selezione Dirigente Medico – Paolo Ricci Servizi srl
11 Dic 2020
- NUOVO CORSO ONLINE – “DISAGIO EMOTIVO: IL RUOLO DELLE EMOZIONI E DELLE ABILITA’ SOCIALI”
9 Dic 2020
- AI CITTADINI E ALLE ASSOCIAZIONI DI TUTELA DEI CITTADINI/UTENTI: RICHIESTA SUGGERIMENTI
30 Nov 2020
- CORSO ONLINE – “COMUNICAZIONE OPERATORE SANITARIO – PAZIENTE”
26 Nov 2020
- CORSO ONLINE – “INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS” 30-31 GENNAIO 2021
20 Nov 2020
- Valutazione titoli e graduatoria finale selezione Dirigente Medico – Paolo Ricci Servizi srl
-
Novità
- Valutazione titoli e graduatoria finale selezione Dirigente Medico – Paolo Ricci Servizi srl
11 Dic 2020
- NUOVO CORSO ONLINE – “DISAGIO EMOTIVO: IL RUOLO DELLE EMOZIONI E DELLE ABILITA’ SOCIALI”
9 Dic 2020
- AI CITTADINI E ALLE ASSOCIAZIONI DI TUTELA DEI CITTADINI/UTENTI: RICHIESTA SUGGERIMENTI
30 Nov 2020
- CORSO ONLINE – “COMUNICAZIONE OPERATORE SANITARIO – PAZIENTE”
26 Nov 2020
- CORSO ONLINE – “INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS” 30-31 GENNAIO 2021
20 Nov 2020
- Valutazione titoli e graduatoria finale selezione Dirigente Medico – Paolo Ricci Servizi srl
- L’ASP Paolo Ricci organizza eventi formativi per diverse figure professionali ed è accreditato dal Ministero della Sanità per la formazione ECM. i nostri corsi >>
Eventi
XXVIII SETTIMANA PSICOPEGADOGICA
Nell’ambito della XXVIII Settimana Psicopedagogica sono aperte le iscrizioni ai corsi “Clinica dei DSA: metodologie di valutazione e d’intervento” e “Clinica dei Disturbi d’Attenzione, dei Disturbi non verbali e del Funzionamento Intellettivo Limite: metodologie di valutazione e d’intervento”.
Il corso “Clinica dei DSA” si terrà dal 1 al 4 luglio 2019 e rilascerà 35.5 crediti ECM.
Il corso “Clinica dei Disturbi d’Attenzione, dei Disturbi non verbali e del Funzionamento Intellettivo Limite” si terrà dal 1 al 3 Luglio 2019 e rilascerà 26 crediti ECM.
Entrambi i corsi si svolgeranno presso l’ASP Paolo Ricci, via Einaudi, n. 144 – Civitanova Marche (MC).
I corsi, rivolti a professionisti (psicologi, logopedisti, tnpee, terapisti occupazionali e neuropsichiatri infantili), si propongono di fornire una metodologia di lavoro sul caso a partire dalla diagnosi fino alla realizzazione dell’intervento. Verranno illustrate le modalità di lavoro dell’equipe coordinata dal Prof. C. Cornoldi e i materiali di valutazione e intervento più recenti elaborati dal gruppo.
Per informazioni contattare l’ASP Paolo Ricci: formazione@paoloricci.org – 0733.78361
ultimo aggiornamento il 30 maggio 2019 da Segreteria