In Evidenza
- APPROCCIO DEI TRATTI ORALI MOTORI E VERBALI
17 Mar 2023
- XXXII EDIZIONE SETTIMANA PSICOPEDAGOGICA
8 Mar 2023
- Selezione Assistente Sociale a tempo determinato e indeterminato 2023 (riservata esclusivamente al personale interno) – Paolo Ricci Servizi srl
27 Feb 2023
- Corso Fad “Quante Emozioni!”
25 Gen 2023
- Selezione Educatore Professionale a tempo determinato ed indeterminato 2023 – Paolo Ricci Servizi Srl
19 Gen 2023
- APPROCCIO DEI TRATTI ORALI MOTORI E VERBALI
-
Novità
- APPROCCIO DEI TRATTI ORALI MOTORI E VERBALI
17 Mar 2023
- XXXII EDIZIONE SETTIMANA PSICOPEDAGOGICA
8 Mar 2023
- Selezione Assistente Sociale a tempo determinato e indeterminato 2023 (riservata esclusivamente al personale interno) – Paolo Ricci Servizi srl
27 Feb 2023
- Corso Fad “Quante Emozioni!”
25 Gen 2023
- Selezione Educatore Professionale a tempo determinato ed indeterminato 2023 – Paolo Ricci Servizi Srl
19 Gen 2023
- APPROCCIO DEI TRATTI ORALI MOTORI E VERBALI
- L’ASP Paolo Ricci organizza eventi formativi per diverse figure professionali ed è accreditato dal Ministero della Sanità per la formazione ECM. i nostri corsi >>
Eventi
- APPROCCIO DEI TRATTI ORALI MOTORI E VERBALI
17 Mar 2023
- XXXII EDIZIONE SETTIMANA PSICOPEDAGOGICA
8 Mar 2023
- Corso Fad “Quante Emozioni!”
25 Gen 2023
- APPROCCIO DEI TRATTI ORALI MOTORI E VERBALI
Revisore dei conti
Revisore in carica: Eleonora Garbuglia
“Il Revisore dei Conti svolge funzioni di controllo e verifica amministrativo-contabile. E’ iscritto al Registro previsto dalla normativa vigente ed è nominato dal Consiglio di Amministrazione.
Il Revisore dei Conti dura in carica tre anni e può essere riconfermato per l’intera durata del mandato del Consiglio di Amministrazione.
Il Revisore dei Conti, mediante l’accesso ai documenti contabili ed amministrativi, esercita in via generale le seguenti funzioni:
- vigila sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione, esprime il parere di competenza predisponendo una relazione di accompagnamento al bilancio di previsione ed al conto consuntivo;
- attesta la corrispondenza del rendiconto alle risultanze contabili della gestione;
- verifica il controllo economico della gestione formulando rilievi, valutazioni e proposte in funzione del conseguimento di più elevati livelli di efficienza, efficacia ed economicità.”
[Statuto: Titolo II, art. 8]